il Falso Mito n°1 in assolto

Il mercato libero è più costoso del mercato tutelato !

Facciamo Chiarezza:
Nel 1996, il mercato libero dell'energia ha preso vita sotto il Governo D'Alema, grazie al celebre "Decreto Bersani".

Questa svolta storica, frutto di una direttiva del Parlamento Europeo, ha dato il via alla liberalizzazione del mercato energetico, partendo dalla luce e seguendo col gas.

L’idea era rivoluzionaria: creare una sana competizione tra fornitori per ottenere prezzi più vantaggiosi per noi consumatori.

Oggi, oltre 1.500 operatori fanno parte di questo mercato.

Eppure, non tutto è andato come previsto. Fattori esterni come geopolitica, speculazioni finanziarie e crisi globali hanno reso il mercato più volatile, ridimensionando alcune aspettative iniziali.

Energia rinnovabile: un passo avanti... ma a quale prezzo?

È innegabile che il passaggio alle rinnovabili sia fondamentale per il futuro.

Ma il sistema attuale presenta delle criticità.
Il costo dell'energia che paghiamo in bolletta è ancora vincolato al prezzo del gas, la fonte primaria di produzione di energia elettrica.

Hai installato un impianto fotovoltaico sul tetto?

Complimenti, è un'ottima scelta!

Ma cosa succede all'energia che produci in eccesso e immetti in rete?
Viene compensata con una cifra irrisoria.

E se la produzione non basta, l'energia che prendi dalla rete la paghi al prezzo di mercato basato sul gas.

Una contraddizione che solleva una questione etica: non sarebbe più giusto compensare in modo equo i kilowatt immessi e prelevati?

Sfatiamo un falso mito
Molti pensano che il mercato libero sia sempre più costoso del mercato tutelato.
Ma la realtà dipende dalle scelte che facciamo.
Esistono fornitori che adottano un approccio unico: niente investimenti milionari in pubblicità, testimonial famosi o eventi di sponsorizzazione. Invece, quei fondi vengono trasformati in sconti reali e duraturi per i clienti, che diventano i veri ambasciatori dell’azienda.

La strategia che azzera i costi:
Ad oggi, marzo 2025, 200 mila utenti, di cui più di 83 mila, e di questi 13 mila da gennaio, hanno azzerato i loro costi grazie
agli sconti offerti dal metodo applicato alla offerta del nostro Partner fornitore di servizio.

Un vantaggio che si estende e aumenta giorno dopo giorno, mese dopo mese, per tutto il tempo in cui rimarrai parte di questa grande e vantaggiosa Realtà innovativa!

se hai una domanda alla quale vuoi dare una risposta o approfondire clicca su una icona